help@borntogive.com

Blog

Dermatosi non neoplastiche e dermoscopia UV

Errichetti E. et al., Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology (2024)

Nello studio sono stati inclusi un totale di 208 pazienti provenienti da 5 centri dermatologici in cui era stata ottenuta una diagnosi di dermatosi non neoplastica mediante istologia o altri metodi considerabili gold standard e di cui erano state acquisite immagine delle lesioni in dermoscopia a luce UV e a luce polarizzata.

Queste immagini sono state valutate da due dermatologi esperti non a conoscenza della diagnosi istologica.

I risultati dimostrano il valore diagnostico aggiuntivo della dermoscopia a luce UV, in particolare nel differenziare alcune condizioni dermatologiche non distinguibili alla dermoscopia tradizionale, come ad esempio i vari tipi di intertrigine. I dati hanno inoltre mostrato che la dermoscopia a luce UV permette di ricavare il dato diagnostico più accurato in 9 delle 17 patologie analizzate, confermando la sua utilità nel migliorare la diagnosi di dermatosi comuni non neoplastiche.